
Quinta edizione del ciclo di visite, escursioni e passeggiate "Le vie del confine", promosso dalla Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca" in collaborazione con il Gruppo Archeologico Vecchianese, per scoprire le storie, le testimonianze del passato e il paesaggio della Valdiserchio al confine tra Pisa e Lucca. I dettagli delle varie iniziative vengono resi noti progressivamente: torna a visitare questa pagina o seguici su Facebook per restare aggiornato.
Tutte le iniziative hanno un numero limitato di posti; alcune sono a pagamento, altre a offerta libera: controlla bene i dettagli! Per prenotare un posto posto clicca sul pulsante sotto l'esperienza di tuo interesse.

30 marzo 2025 (mattina)
Escursione da Ripafratta a Nozzano
Vi proponiamo una semplice ma affascinante passeggiata dalla Rocca di Ripafratta (PI) al Castello di Nozzano (LU), fortezze anticamente avversarie, ma unite da una storia comune.
Appuntamento DOMENICA 30 MARZO: ritrovo presso Villa Danielli Stefanini a Ripafratta (via statale Abetone 344), ore 9:00.
Partenza per Nozzano: attraversando il fiume Serchio e incamminandoci sui suoi argini passeremo il confine tra la provincia di Pisa e quella di Lucca, ammirando le torri e i castelli che lo presidiavano durante il medioevo. Arrivati a Nozzano entreremo nell’antico borgo fortificato, per poi riprendere la strada di Ripafratta, dove torneremo per le 13 circa.
Chi lo vorrà potrà quindi pranzare con i piatti preparati dalla cucina della Pro Loco di Ripafratta, sempre presso Villa Danielli Stefanini (informazioni e prenotazioni disponibili a breve). Il pomeriggio è infine prevista una visita alla Rocca di Ripafratta e alle sue torri, aperta a tutti (chi si iscrive all'escursione della mattina non necessita di prenotazione).
Informazioni utili
Salvo la brevissima salita al borgo di Nozzano, l'iniziativa si svolge interamente in piano. Necessario abbigliamento da trekking, utili i bastoncini da camminata.
Costo: il costo dell'escursione è di 15 € per gli adulti e 10 € sotto i 12 anni (età minima per partecipare 6 anni), comprensivo di accompagnamento da parte di guida ambientale.
Pagamento: per finalizzare l'iscrizione, è necessario effettuare il pagamento di un anticipo di 7,00 € online, tramite carta o PayPal: le modalità saranno indicate nella mail che riceverete dopo aver compilato il form di iscrizione. La restante parte della quota di partecipazione potrà poi essere pagata direttamente in loco il giorno dell'evento.
Rimborso dell'anticipo: in caso di annullamento da parte dell'organizzatore o di disdetta del partecipante da effettuarsi fino a 24 ore prima dell'evento, l'anticipo sarà ovviamente restituito. Per disdette che arriveranno nell'arco delle 24 ore precedenti l'evento, non sarà possibile restituire l'importo.

30 marzo 2025
Pranzo di primavera a Villa Danielli Stefanini
Programma in fase di definizione. Torna a trovarci nei prossimi giorni o iscriviti alla newsletter della Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca" per restare aggiornato!

30 marzo 2025 (pomeriggio)
Visita alla Rocca di Ripafratta e alle sue Torri
Domenica 30 marzo, insieme ai volontari della Pro Loco di Ripafratta "Salviamo La Rocca", andremo alla scoperta dell'antica fortezza medievale che sovrasta il borgo, e delle sue torri di vedetta. Ritrovo e partenza alle ore 14:30 presso Villa Danielli Stefanini, in via Statale Abetone 344 a Ripafratta.
Necessario abbigliamento da trekking. Il sentiero per la Rocca presenta una salita iniziale di circa 15 minuti di cammino e non è adatto a chi ha difficoltà motorie di qualunque tipo o gravità.
L'iscrizione è obbligatoria, fino a esaurimento posti.
NB: Chi partecipa all'escursione "Da Ripafratta a Nozzano" della mattina non ha bisogno di iscriversi.
L'iniziativa è a offerta libera.
Chi vorrà potrà pranzare presso Villa Danielli Stefanini, gustando i piatti della cucina della Pro Loco. Informazioni e prenotazioni del pranzo disponibili a breve su www.ripafratta.it/leviedelconfine.
Per informazioni: info@ripafratta.it o whatsapp al 3398358584.

13 aprile 2025
Erbi ed erbe nei dintorni di Ripafratta
Programma in fase di definizione. Torna a trovarci nei prossimi giorni o iscriviti alla newsletter della Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca" per restare aggiornato!

4 maggio 2025
Passeggiata "Il cammino dei canali"
Programma in fase di definizione. Torna a trovarci nei prossimi giorni o iscriviti alla newsletter della Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca" per restare aggiornato!

25 maggio 2025
Salita e visita al Castello di Vecchiano
Programma in fase di definizione. Torna a trovarci nei prossimi giorni o iscriviti alla newsletter della Pro Loco Ripafratta "Salviamo La Rocca" per restare aggiornato!